Il CLAN del Rovato I° sulle…. Strade di Coraggio, Diritti al Futuro (Route Nazionale 2014)

R327 Foto gruppo“È giunta l’ora, è giunto il momento di essere protagonisti del nostro tempo!” Queste erano le parole del ritornello della canzone ufficiale della Route Nazionale 2014, evento che non accadeva dal 1986. Route Nazionale alla quale, quest’anno, ha partecipato anche il rinato Clan del gruppo Rovato 1, che, ospitando nelle nostre bellissime terre 3 Clan provenienti da 3 zone diverse dell’ Italia, il Bari 8, il Roma 40 e il Galliera-Tombolo 1, ha intrapreso un viaggio prima nelle zone del Sebino, per poi spostarsi nel parco di San Rossore, in Toscana, insieme a tutti gli altri 30 000 ragazzi della branca RS (Rover e Scolte, ragazzi dai 16 ai 20/21 anni) per 4 giorni di incontri, discussioni, laboratori, riflessione e festa. La parola d’ordine, quella che più volte è stata ribadita durante il corso della Route è stata “coraggio”. Per un anno ci siamo interrogati sul significato di questa parola e ci siamo impegnati a compiere azioni di coraggio nel mondo che ogni giorno ci circonda.
R327 FazzolettoniLa Route è stato l’evento che ha permesso il confronto tra i vari gruppi e in particolare ha permesso a noi ragazzi del Rovato, appartenenti ad un clan appena formato e con poca esperienza, di vedere come operano altri gruppi con anni e anni di attività alle spalle e di trarne ispirazione per il futuro. Un grazie va quindi ai nostri compagni di viaggio, che ci hanno accompagnati attraverso la Franciacorta fino alla Madonna del Corno a Provaglio, da Montisola a Lovere. Ritengo non abbiamo solo trovato gente che camminava insieme a noi, ma abbiamo trovato anche nuovi amici coi quali abbiamo scherzato e condiviso le nostre passioni. “Allora mi raccomando, la prossima volta che torniamo a Rovato ci portate di nuovo a mangiare il manzo all’olio” Gli ultimi 4 giorni invece ci hanno visto muoverci ( in pullman questa volta) per raggiungere il campo fisso nel parco di San Rossore, dove, tra momenti di gioco, musica, veglia e preghiera, ci siamo sentiti ancora di più parte di questo grande movimento, uno dei più grandi movimenti giovanili in Italia, tanto che il coro più gettonato diceva appunto “tutti insieme famo paura!”.
IMG-20140814-WA0009Risultato finale è stato la stesura della “carta del coraggio” che racchiude le esperienze e gli impegni di tutti i gruppi presenti, consegnata al cardinal Bagnasco e al Premier Matteo Renzi, presenti in rappresentanza della Chiesa e dello Stato. Considerando che per me e i miei compagni quella di quest’ anno è stata la prima Route estiva, penso che sia stato fantastico poterla trascorrere in questo modo, e ringrazio i nostri capi per averci permesso di vivere questa entusiasmante avventura.