Ciao a tutti, siamo il CDA del Branco e vogliamo raccontarvi del nostro campo invernale a Pieve di Ledro!

Il primo giorno siamo arrivati con il pullman e ci siamo sistemati nella casa che ci ha ospitato durante il campo invernale, era vicino al lago. Dopo esserci sistemati nelle camere, abbiamo subito mangiato una buonissima pasta al ragù preparata dai nostri super cambusieri.
Nel pomeriggio siamo andati fuori, siamo stati divisi in squadre e abbiamo fatto un gioco in cui bisognava decifrare dei simboli per scoprire le parole maestre della giungla. Subito dopo abbiamo giocato a palla bollata.
Il 28 dicembre, quindi il secondo giorno di campo, i capi ci hanno svegliato più o meno alle 8:00. Abbiamo subito fatto colazione con una tazza di latte o tè con i biscotti. Dopo abbiamo iniziato a svolgere i servizi, cosa che accadeva ogni mattina. I servizi erano: pulire i bagni e gli ambienti comuni, sparecchiare e apparecchiare la tavola, lavare i piatti e preparare la catechesi della giornata.
Dopo aver svolto i servizi abbiamo fatto un po’ di giochi divertenti, abbiamo pranzato e poi i capi ci hanno portato a fare una passeggiata senza però dirci la destinazione. Siamo così arrivati di fronte ad un monumento e ad un cannone. Qui Kaa ci ha letto alcune pagine di un libro sulle sofferenze che i soldati pativano in guerra. Era molto interessante! Poi abbiamo visitato le trincee che lì, a Bezzecca, sono rimaste a ricordo e a monito perché non ci siano altre guerre. Infine, abbiamo fatto un gioco e siamo tornati a casa dove ci aspettava una buonissima (e riscaldante) cioccolata calda.

Nei giorni seguenti abbiamo svolto molti altri giochi e attività divertenti.
È stato un campo impegnativo, ma molto bello perché abbiamo potuto conoscerci meglio giocando tutti insieme, sia durante il tempo libero, sia durante le attività organizzate dai nostri capi.
Buona Caccia a tutti e alla prossima avventura!
Il CDA del branco del Rovato 1

Clicca QUI e guarda le foto del campo!