
La meta è stata scelta proprio perché si voleva approfondire l’argomento e al tempo stesso riflettere sul significato della promessa che ogni scout si impegna a mantenere.
E inoltre quale luogo sarebbe stato migliore per vivere la prima cerimonia di salita dal noviziato (si chiama così il primo periodo che i nuovi arrivati in clan trascorrono), aggiungendo ai 4 membri già presenti nella più giovane branca del gruppo 4 nuovi componenti?
Per concludere queste giornate, dopo essere stati prima presso la base scout di Colico (altro punto storico per lo scoutismo Italiano), poi in Val Codera, passando dalla adiacente Valle dei Ratti, abbiamo partecipato alla S. Messa di Natale organizzata proprio dagli scout di tutta la regione, alla quale il clan ha avuto un ruolo da protagonista, chi cantando, chi leggendo e chi aiutando lo svolgere della celebrazione.
È stata un’altra esperienza straordinaria, fatta di camminate, canti, giochi, allegria, riflessione e preghiera, e continuerò ad augurare a tutti di avere il coraggio di decidere di provare queste opportunità, che non deludono mai.
Roberto Ravelli
Lemure Loquace