LA VERITA’ ILLUMINA LA GIUSTIZIA

IMG-20150407-WA0004 (2)Questo è lo slogan per la XX della Giornata della Memoria organizzata da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie che quest’anno si è tenuta il 21 marzo a Bologna, poiché “Bologna – ha dichiarato Don Luigi Ciotti – è una città che ha pagato prezzi immensi”. La giornata della Memoria e dell’impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafia, oltre 900 nomi di cittadini, poliziotti, magistrati, giornalisti che non hanno fatto altro che tentare di fare giustizia. Accanto ai nomi delle vittime di mafia saranno ricordati anche i nomi delle vittime del 2 agosto e della strage di Ustica e quello di Marco Biagi. Anche loro aspettano ancora Verità e Giustizia.

L’AGESCI , che fa parte delle associazioni fondatrici di Libera, ha partecipato a questa giornata organizzando anche un prologo nella serata del 20 marzo per riflettere sul percorso che abbiamo intrapreso e per provare a comprendere il concetto di “giustizia” nella nostra quotidianità, con la partecipazione anche del grande Edoardo Martinelli che è riuscito a parlare di temi molto importanti con ironia e una piacevole ilarità.IMG-20150407-WA0001 (2)

Nella mattina del 21 marzo ha avuto inizio il corteo che è terminato in piazza Due Agosto a Bologna, dove sono stati letti i nomi delle vittime delle mafie e Don Luigi Ciotti ha terminato con un discorso diretto e toccante concludendo dicendo “La Memoria ci sfida tutti all’impegno, non basta commuoversi. Bisogna muoversi!”

Anche il gruppo scout Rovato 1 ha partecipato insieme alle altre duecento mila persone, delle quali milleduecento e più scout rappresentanti 18 regioni italiane, al corteo della Giornata della Memoria, uniti ancora una volta sulla strada che richiede coraggio, unità, costanza, verità e giustizia. Noi siamo convinti che insieme di può fare molto, che “La verità illumina la giustizia”.

E voi da che parte state?

Chiara Pasquali
Libellula SolareIMG-20150407-WA0007 (2)