Anche quest’anno per il Clan del Rovato 1 la Settimana Santa e la Pasqua di Cristo sono state la cornice della Route di Pasqua, alla riscoperta di alcuni famosi sentieri bresciani. Pochi di noi avevano già percorso la famosa Via Valeriana, lungo il Lago d’Iseo, che cerca di ripercorrere da Pilzone a Pisogne il tracciato romano/medioevale che percorreva la Valle Camonica. Sempre costeggiando il nostro Lago d’Iseo, il percorso, attraverso vecchi borghi, strettoie costruite nella roccia e antichi casolari, ci ha trasportato in un’epoca passata che però ha lasciato il suo segno. Con entusiasmo e un po’ di fatica siamo giunti a Zone nella sera di giovedì, dove abbiamo partecipato alla Messa e trascorso la notte. La tappa successiva, la più impegnativa, è stata quella del Monte Guglielmo (1957 mt), che già molti di noi conoscevano. La sorpresa è stata trovare, nonostante fosse primavera, molta neve, che ha reso più difficoltosa la discesa, ma anche più divertente.
Nella fatica siamo riusciti a conoscerci e a migliorarci, aiutando e aspettando chiunque rimanesse indietro, e “sorridendo e cantando anche nelle difficoltà”. Arrivando con soddisfazione (e non poche lamentele) al monumento del Redentore, dove abbiamo potuto commemorare la morte di Cristo, il paesaggio e la vista mozzafiato hanno ripagato ogni fatica. Per concludere la route, l’ultima tappa è stato il Rifugio Val Trompia, situato sul pendio del Monte Guglielmo, dove abbiamo trascorso la notte in tenda, nonostante il freddo e la neve, per poi ritornare a Rovato ed assistere alla Veglia Pasquale. Questa route si è rivelata fondamentale per la crescita di ognuno di noi, creando un clima di gioia e condivisione nel nostro Clan, regalandoci risate e molti momenti indimenticabili: non sono mancati i canti, le discussioni, le riflessioni e i giochi, sempre accompagnati da tanta voglia di scherzare e scoprire. Ci aspetta altra strada da percorrere insieme, sperando di affrontarla sempre con lo stesso entusiasmo di questa route!