Giovedì 24 marzo il Clan del gruppo scout Rovato 1 è partito alla volta del lago d’Idro per la Route Pasquale, divenuta ormai una tradizione del gruppo.
Il nostro cammino si è basato su un percorso a tappe, suddiviso nei tre giorni che precedono la pasqua.
Il primo giorno siamo partiti dal paese di Idro e, camminando lungo uno dei sentieri che parte dalla sponda est del lago, abbiamo raggiunto la cima del monte Stino, dove ci siamo fermati a pranzare.
In questo luogo oltre al magnifico panorama della Val Sabbia e del lago d’Idro abbiamo incontrato dei ruderi di postazioni d’artiglieria risalenti alla prima guerra mondiale.
Dopo pranzo siamo scesi dal versante est del monte Stino e siamo giunti a Capovalle, dove abbiamo pernottato in seguito alla lectio serale.
Il mattino del Venerdì Santo, inoltrandoci nei sentieri della valle, siamo giunti nel territorio di Treviso Bresciano dove alle ore tre ci siamo fermati per la lettura della passione di Gesù. Successivamente siamo ripartiti in direzione di Carvanno, raggiunto solo dopo varie ore di camminata.
Durante la notte abbiamo dormito nella base scout del luogo.
Nel pomeriggio di sabato siamo scesi a piedi fino a Vobarno e successivamente, recuperate le nostre auto ,ci siamo recati al duomo di Brescia dove il clan ha accolto e festeggiato l’ingresso del noviziato all’interno della comunità.
La sera del Sabato Santo la comunità ha collaborato all’organizzazione della veglia pasquale.
La route è stata chiusa con gli auguri di buona Pasqua davanti al castello di Brescia.
Attraverso questa strada abbiamo avuto l’ occasione di confrontarci e di conoscerci come altre esperienze non ci avrebbero permesso, inoltre è stato un’efficace modo di vivere a pieno il triduo pasquale.
-Procione Intraprendente-