BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DEL LOGO GRAFICO
del Gruppo Scout Rovato 1
Art 1. Oggetto ed obiettivi del bando
Il Gruppo Scout Rovato 1 indice un concorso per la progettazione grafica di una scritta – logo identificatrice del Gruppo, da utilizzare in ogni occasione di rappresentanza ufficiale e non per l’anno scout 2016-2017, anno di ricorrenza del 10 anniversario dalla fondazione del Gruppo Scout.
Il logo dovrà poter essere utilizzato come “firma” del Gruppo in ogni circostanza relativa ai festeggiamento del 10° anniversario (manifesti, sito, insegna, carta intestata, ecc) e dovrà permettere una chiara identificazione e riconoscibilità del Gruppo in primo luogo, con un riferimento alle sue caratteristiche.
Le proposte progettuali dovranno esprimere i valori condivisi in seno all’AGESCI e al Gruppo Rovato I° come realtà specifica e particolare. Il logo proposto dovrà contenere almeno:
-la scritta del Gruppo “Scout Agesci Rovato 1” o in alternativa i sui colori;
-il simbolo ufficiale dell’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI), anche in forma modificata;
-il numero 10 a simboleggiare l’anniversario o diversamente l’anno di fondazione 2006 e l’attuale.
Le proposte dovranno essere comprensibili a tutti e dovranno essere originali. In particolare le proposte dovranno:
-essere chiaramente leggibili sia in formato grande che in formato ridotto, essere riproducibili e leggibili anche in bicolore (bianco e nero),
-essere realizzate con caratteri o immagini non coperti da copyright o diritto d’autore.
Art 2. Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al concorso tutti gli iscritti al Gruppo, senza distinzione di alcuna, nonché i loro familiari di primo grado. E’ possibile partecipare in forma singola personale od in forma associata in gruppi di max. 3 persone.
Art 3. Incompatibilità dei partecipanti
Non sono ammessi a partecipare al concorso: i componenti della Giuria, nonché i loro coniugi, parenti ed affini fino al terzo grado; coloro per i quali, al momento della pubblicazione del bando, sussistano impedimenti di Legge.
Art 4. Elaborati grafici e Relazione
Proposta di logo: la proposta di logo dovrà essere presentata su supporto cartaceo (formato A4 /A3), eventualmente accompagnata da un supporto elettronico (in formato jpeg/pdf). La tecnica di disegno è libera.
Relazione esplicativa: in aggiunta alla proposta di logo dovrà essere realizzata una breve relazione esplicativa della proposta, su massimo una cartella in formato A4.
Art 5. Modalità di presentazione degli elaborati
Gli elaborati andranno consegnati in un plico chiuso, sigillato e anonimo, recante la dicitura: “CONCORSO DI IDEE PER IL LOGO SCOUT ROVATO 1”
Il plico dovrà contenere:
-la proposta di logo, con firma del partecipante o dei partecipanti, su supporto cartaceo ed eventualmente anche su supporto informatico.
Ogni partecipante (singolo o gruppo) potrà presentare una sola proposta di logo. Ogni domanda potrà contenere una sola proposta di logo. Gli elaborati in busta chiusa e sigillata dovranno pervenire alla Giuria entro il 6 AGOSTO 2016 alle ore 19,00.
Art 6. Commissione giudicatrice
La Giuria sarà composta dai membri della Comunità Capi del Gruppo.
Art 7. Selezione
La Giuria provvederà ad eseguire, prima dell’esame degli elaborati, una fase istruttoria atta a verificare la rispondenza al bando della loro presentazione ai fini dell’ammissibilità a partecipare.
Gli elaborati saranno successivamente valutati in base ai seguenti elementi e relativi parametri:
–efficacia comunicativa e caratteristiche concettuali, intesa come attinenza e coerenza del logo con le peculiarità e le attività attribuite istituzionalmente al Gruppo (fino a 40 punti);
–originalità e specificità, intesa come novità e individualità del logo (fino a 20 punti);
–valenza estetica ed espressiva, intesa quale capacità del logo di essere strumento di promozione e simbolo del Rovato 1. (fino a 20 punti);
–semplicità e flessibilità d’uso e di applicazione, intesa come qualità di rappresentare un elemento visivo facilmente gestibile in un sistema articolato di applicazioni, facilitando l’applicazione e l’utilizzo (fino a 10 punti).
La Giuria potrà indicare eventuali suggerimenti e modifiche all’elaborato prescelto. Dei lavori della Giuria sarà tenuto un verbale redatto dal Segretario (Akela).
Formata la graduatoria la Giuria procederà all’apertura delle buste sigillate di tutti i concorrenti e alla successiva verifica dei documenti e delle incompatibilità, conclusa la quale assegnerà il premio. In caso di esclusione di un premiato, in conseguenza di tale verifica, ad esso subentrerà il primo concorrente che lo segue in graduatoria.
Art 8. Premiazione
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione di un vincitore.
Al concorrente vincitore verrà assegnato un premio durante l’uscita di apertura dell’anno Scout 2016-2017. Il progetto vincitore sarà inoltre pubblicato sul sito di Gruppo.
Art 9. Proprietà dei progetti
I progetti selezionati diventeranno di esclusiva proprietà del Gruppo, che ne acquisisce tutti i diritti di utilizzazione economica e di riproduzione, registrazione, deposito, pubblicazione, modifica, senza limiti di spazio e di tempo, con ogni mezzo di riproduzione, con la riserva all’autore dei diritti morali, come stabilito dalla legge.
Art 10. Restituzione elaborati
Gli elaborati presentati dai concorrenti ai fini del presente bando non saranno restituiti.
Art 11. Responsabilità e accettazione
I concorrenti si assumono ogni responsabilità in merito all’originalità dei propri progetti. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando, nonché di tutte quelle stabilite dalle leggi e dai regolamenti vigenti in materia.
Art 12. Tempistica e scadenze
Il presente bando è aperto dal 05 Giugno 2016. La scadenza per la presentazione delle proposte è il 6 Agosto 2016.
La proclamazione del vincitore avverrà il 9 ottobre 2016, durante l’uscita dei passaggi o di apertura del Gruppo.
Pingback: Uscita di Chiusura 2015-2016: 100 anni di gioco e speranza | Gruppo Scout Rovato 1