Anche per quest’anno è giunto il momento per il clan di abbandonare le comodità delle proprie case per cimentarsi nell’impresa più ardua, ma al contempo appagante, di tutto l’anno scout: la route estiva!
Quest’anno la route, a tema Inside Out, è partita il 5 Agosto da Brescia e si è chiusa il 12 Agosto a Bagolino, ed è stata suddivisa in due momenti:
il primo, che comprende i giorni 5/6/7/8 Agosto, nei quali si è svolta la route di camminata vera e propria e il secondo, che comprende i giorni dal 9 al 12 Agosto, in cui il clan si è unito al resto del gruppo per dare il via al vero e proprio Campo di Gruppo.
La partenza è stata alla stazione degli autobus di Brescia alle 8:10, siamo giunti a Collio (850 mt), dove, dopo un breve momento di catechesi, è iniziato il cammino fino alla malga che ci avrebbe ospitati la notte: il rifugio Blachi 2 (1615 mt).
Dopo aver piazzato le tende, mangiato e giocato, ci siamo coricati per la prima notte. Ripartiti la Domenica con il presagio funesto della pioggia ci siamo diretti verso il passo del Maniva (1664 mt).
Dopo la perdita di una tenda e accompagnati dalla pioggia scrosciante, siamo giunti alla chiesetta delle Tre Valli, dove il parroco ci ha gentilmente ospitati . Sulla piana del Maniva si è svolta la prima gara di cucina del Clan. Recuperata una tenda in sostituzione della dispersa ci siamo preparati per la giornata successiva.
Il terzo giorno ci siamo diretti al passo Crocedomini (1892 mt). Purtroppo, data l’assenza di un posto in cui piazzare le tende, ci siamo visti costretti ad allungare il percorso per poterci fermare a passare la notte.
Trovata una radura circondata da numerose mura a secco, una fontana e un fiume, abbiamo deciso di fermarci: un posto molto pittoresco per passare l’ultima notte di route all’esterno.
La giornata di Martedì è stata invece suddivisa tra l’arrivo del clan in reparto per il pranzo e il raggiungimento nel pomeriggio della malga Brominetto (1100 mt), dove eravamo attesi dai lupi, ma soprattutto dalle coccinelle.
Il campo di gruppo si è svolto con le tre attività pianificate dalle tre branche: la prima organizzata da lupetti e coccinelle il Mercoledì, la seconda dal reparto il Giovedì e il Venerdì l’attività del clan, che in serata ha anche animato la festa di fine campo.
Il Sabato ha concluso così un campo che è stato intervallato da momenti di divertimento e momenti di riflessione e che verrà ricordato con nostalgia da tutti noi.
Galleria fotografica di tutto il gruppo al seguente LINK
Suricata Collaborativo