“RITORNO AL FUTURO” – Il campo invernale del Cerchio del Volo Felice

Pieve di Ledro, 27/30 dicembre 2017

2017-12-30-PHOTO-00000840“La coccinella è portatrice di gioia”, ed è con tanta gioia che siamo partiti in direzione Pieve di Ledro per cercare la Delorean che nel 1866 Doc Emmett Brown aveva sepolto in via Vittoria 1, nell’attesa che, il 27 dicembre 2017, le Coccinelle trovassero il modo di ripararla e approfittando di un varco spazio-temporale lo portassero in salvo…

All’arrivo, dopo esserci sistemati, il primo importante indizio… nella Cocci-Posta troviamo una lettera di Doc, passata di mano in mano attraverso i decenni e giunta fino a noi…

Nella lettera Doc ci suggerisce le sestiglie che lui, viaggiando nel futuro, aveva già incontrato nel maggio 2018, e i servizi per collaborare al buon andamento del viaggio nel tempo. Un altro utile indizio ce lo dà Marty, arrivato dopo pranzo, che ci aiuta a trovare l’alter ego di Doc del 2017 e i pezzi di ricambio della Delorean, che purtroppo non sono sufficienti a far ripartire l’auto; manca il carburante di B.A. (Buone Azioni), e per racimolarlo in questi giorni, anche grazie alle leggi del buon viaggiatore del tempo che abbiamo vinto sfidandoci in diversi giochi, ci impegniamo a raccoglierne a sufficienza.

La sera, dopo un momento di gioco in cui attraverso delle scenette organizzate dalle sestiglie abbiamo rivisto il ballo della scuola in cui i genitori di Marty si erano conosciuti, ci siamo dedicati a un momento di canto e catechesi, approfondendo il personaggio di Abramo che ascolta il Signore.

IMG_8512Anche i giorni successivi sono stati ricchi di eventi; il giovedì mattina, abbiamo partecipato alle olimpiadi per riportare ai nostri giorni la fidanzata di Doc che era bloccata ad Olimpia e il venerdì siamo andati nel 1866, a cercare Doc nelle trincee garibaldine di Bezzecca, dove lo abbiamo trovato in fondo a un cunicolo prigioniero degli austriaci. Fortunatamente eravamo dotati di torce per vedere al buio delle trincee e di scudi che avevamo costruito i giorni prima come suggeritoci da Marty, scudi che abbiamo poi utilizzato per scivolare dalla collina lungo i prati innevati divertendoci un mondo.

I pomeriggi sono stati dedicati ad attività manuali, ai giochi e racconti di Cocci che lungo il Sentiero del Bosco incontra la famiglia Scoiattoli, alle Promesse di otto fratellini e sorelline che sono così diventati parte della nostra grande famiglia e al Consiglio della Grande Quercia, momento sempre molto emozionante. L’ultima sera, ormai dotati di tutto il necessario per far ripartire la Delorean, abbiamo preparato una grande festa per salutare Doc, divertendoci tra giochi e musica.

Unico problema del campo, il ritorno al presente!

I giorni trascorsi sono stati talmente sereni, divertenti e ricchi di emozioni che non è stato facile lasciare la gioia del giocare assieme, la genuinità delle relazioni, l’affidarsi e il fidarsi delle Cocci tra di loro e con le Coccinelle Anziane, la voglia e la prontezza di fare “Tutto tutti insieme” come ci ha insegnato Formica Mi nel Sentiero del Prato…cose semplici ma essenziali, che ci fanno tornare più ricchi di come siamo partiti.

E quindi, Coccinelle, buon volo!

Arcanda

PS: alcune foto del campo cliccando QUI

20171230_105412_HDR