“Campo bagnato campo fortunato” non è un’espressione nella quale gli scout credono molto. Eppure ogni volta si rimane stupiti di quanto bene le cose possano andare anche sotto la pioggia, e quest’anno non è stato diversamente per i lupetti e le coccinelle del Rovato 1.
Anche se la pioggia non ci ha accompagnati sempre, di sicuro ci ha accolti il primo giorno quando, dopo aver partecipato insieme ai genitori alla santa Messa, siamo partiti alla volta di Malga Poffa, sopra Pezzazze. La breve strada da fare a piedi è stata più dura del previsto per i 40 bambini armati di zainoni e con i ponchi che arrivavano sotto le caviglie . Ma, dopo un’avventura simile, il campo non è potuto che andare bene e tutte le difficoltà si sono affrontate con il sorriso in volto.
È stato il primo campo che i Lupetti e le Coccinelle hanno vissuto insieme. Il tema era l’Odissea, e, attraverso l’incontro con diversi personaggi, abbiamo parlato di donarci agli altri e di valorizzare le nostre qualità. Tanti sono stati i giochi nel bosco per sconfiggere i temibili proci, catturare i venti o sfuggire dal ciclope Polifemo, e tanti i lavori manuali come la costruzione delle barche per prepararsi alla navigazione in mare aperto.
Non vanno dimenticati anche i momenti che il branco e il cerchio hanno passato divisi, per continuare le attività e le storie che hanno vissuto durante tutto l’anno, e l’escursione bellissima ad un rifugio poco sopra la casa.
Purtroppo però, come il viaggio di Ulisse è giunto alla fine, così anche il nostro campo si è concluso. Dopo nuovi amici, tanta gioia e tante avventure è il momento di tornare a casa. Ci si vede dopo le vacanze!
Buona caccia e buon volo
Ferao