“Ci troveremo alle 7:30 al binario 9 ¾”… così scriveva la Prof.ssa Minerva Mc Granitt, Vicepreside della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. E così è iniziata la nostra avventura domenica 4 agosto.
Dopo aver partecipato alla S. Messa, abbiamo preso l’espresso per Hogwarts che ci ha portati alla nostra destinazione a pochi km da Gavardo. Scaricato il materiale e salutati i genitori, Lupetti e Coccinelle hanno avuto modo di conoscere i dintorni della scuola, alla ricerca del proprio nome nascosto nel bosco.
Un rapido pranzo al sacco, consumato seduti in cerchio come nella migliore delle tradizioni e subito ha avuto luogo la cerimonia per la suddivisione nelle quattro casate: Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero. Ad ogni casata è stato consegnato un pezzo del tesoro di Hogwarts con la raccomandazione di tenerlo al sicuro e, per farlo, i nostri aspiranti maghetti e streghette hanno dovuto collaborare di casata per costruire una propria base nel bosco con qualche bastone, un telo, cordino e delle tempere per dare un tocco di personalità.
Dopo merenda una triste notizia, “Tu-sai-chi” è stato avvistato nei dintorni della foresta che protegge la scuola di magia, sicuramente ha intenzione di attaccare la scuola! Ma non tutto è perduto, esiste una formula magica potentissima che permette di sconfiggere “colui che non deve essere nominato” e solo la casata più valida potrà aggiudicarsi questo incantesimo; allora quale modo migliore per decretare la casata più valida se non istituendo un torneo? Ed è così che siamo stati impegnati in quattro giorni di giochi, tornei di Quiddich e gavettoni!
Finalmente abbiamo ricomposto l’incantesimo ma l’imprevisto è sempre in agguato! Bellatrix è fuggita da Azkaban e si è subito precipitata ad Hogwarts per cercare di distruggerla, ma i nostri maghi e le nostre streghe non si sono fatti intimorire e a colpi di incantesimi, grazie anche alla collaborazione tra le casate, unendo le forze sono riusciti a sconfiggerla.
Ed ecco che arriva il temuto momento… “Tu-sai-chi” è entrato ad Hogwarts ed è più forte che mai! Purtroppo tutti gli sforzi e la coordinazione tra le casate non sono sufficienti per sconfiggerlo ma riescono solo ad allontanarlo. Sarà necessario recuperare tutti gli Horcrux durante un magnifico gioco notturno in cui si sfideranno Mangiamorte e i componenti dell’Ordine della Fenice alla ricerca di simboli invisibili che si palesano solamente sotto la luce delle nostre bacchette magiche.
ATTENZIONE!!! “Tu sai chi” è entrato nella Camera dei Segreti ma non possiamo raggiungerlo perché a fare la guardia c’è Fuffi, il cane a tre teste che sembra cattivo ma in fondo in fondo è un cucciolone. E così, dopo aver costruito degli strumenti musicali ed inventato delle canzoni per farlo addormentare, siamo riusciti a raggiungere e sconfiggere Voldemort anche grazie a degli strumenti magici trovati in un antico scrigno dal Prof. Silente.
Qui si conclude la nostra avventura ma non prima di aver festeggiato al ritmo di limbo e Whisky Soda e Chachacha!
Queste vacanze di branca ci hanno insegnato che non importa a quale casata appartieni, se vuoi lasciare il mondo un po’ migliore di come l’hai trovato, l’unico modo è non guardare le differenze ma collaborare per un bene superiore.
E anche se il maltempo ci ha impedito di fare la consueta escursione non importa, di strada ne abbiamo fatta tanta insieme, anche senza aver camminato.
Buona Caccia e Buon Volo!
Scibà
CLICCA QUI per vedere alcune foto della nostra avventura!