Alle Vacanze di Branco e Cerchio con Harry Potter!

“Ci troveremo alle 7:30 al binario 9 ¾”… così scriveva la Prof.ssa Minerva Mc Granitt, Vicepreside della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. E così è iniziata la nostra avventura domenica 4 agosto.

IMG-20190812-WA0001

Dopo aver partecipato alla S. Messa, abbiamo preso l’espresso per Hogwarts che ci ha portati alla nostra destinazione a pochi km da Gavardo. Scaricato il materiale e salutati i genitori, Lupetti e Coccinelle hanno avuto modo di conoscere i dintorni della scuola, alla ricerca del proprio nome nascosto nel bosco.

Un rapido pranzo al sacco, consumato seduti in cerchio come nella migliore delle tradizioni e subito ha avuto luogo la cerimonia per la suddivisione nelle quattro casate: Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero. Ad ogni casata è stato consegnato un pezzo del tesoro di Hogwarts con la raccomandazione di tenerlo al sicuro e, per farlo, i nostri aspiranti maghetti e streghette hanno dovuto collaborare di casata per costruire una propria base nel bosco con qualche bastone, un telo, cordino e delle tempere per dare un tocco di personalità.

IMG-20190812-WA0046

Dopo merenda una triste notizia, “Tu-sai-chi” è stato avvistato nei dintorni della foresta che protegge la scuola di magia, sicuramente ha intenzione di attaccare la scuola! Ma non tutto è perduto, esiste una formula magica potentissima che permette di sconfiggere “colui che non deve essere nominato” e solo la casata più valida potrà aggiudicarsi questo incantesimo; allora quale modo migliore per decretare la casata più valida se non istituendo un torneo? Ed è così che siamo stati impegnati in quattro giorni di giochi, tornei di Quiddich e gavettoni!

Finalmente abbiamo ricomposto l’incantesimo ma l’imprevisto è sempre in agguato! Bellatrix è fuggita da Azkaban e si è subito precipitata ad Hogwarts per cercare di distruggerla, ma i nostri maghi e le nostre streghe non si sono fatti intimorire e a colpi di incantesimi, grazie anche alla collaborazione tra le casate, unendo le forze sono riusciti a sconfiggerla.

Ed ecco che arriva il temuto momento… “Tu-sai-chi” è entrato ad Hogwarts ed è più forte che mai! Purtroppo tutti gli sforzi e la coordinazione tra le casate non sono sufficienti per sconfiggerlo ma riescono solo ad allontanarlo. Sarà necessario recuperare tutti gli Horcrux durante un magnifico gioco notturno in cui si sfideranno Mangiamorte e i componenti dell’Ordine della Fenice alla ricerca di simboli invisibili che si palesano solamente sotto la luce delle nostre bacchette magiche.

IMG-20190812-WA0053

ATTENZIONE!!! “Tu sai chi” è entrato nella Camera dei Segreti ma non possiamo raggiungerlo perché a fare la guardia c’è Fuffi, il cane a tre teste che sembra cattivo ma in fondo in fondo è un cucciolone. E così, dopo aver costruito degli strumenti musicali ed inventato delle canzoni per farlo addormentare, siamo riusciti a raggiungere e sconfiggere Voldemort anche grazie a degli strumenti magici trovati in un antico scrigno dal Prof. Silente.

Qui si conclude la nostra avventura ma non prima di aver festeggiato al ritmo di limbo e Whisky Soda e Chachacha!

Queste vacanze di branca ci hanno insegnato che non importa a quale casata appartieni, se vuoi lasciare il mondo un po’ migliore di come l’hai trovato, l’unico modo è non guardare le differenze ma collaborare per un bene superiore.

E anche se il maltempo ci ha impedito di fare la consueta escursione non importa, di strada ne abbiamo fatta tanta insieme, anche senza aver camminato.

Buona Caccia e Buon Volo!
Scibà

img-20190813-wa0001.jpg

CLICCA QUI per vedere alcune foto della nostra avventura!

Una carovana azzurra sul lago d’Iseo – Uscita di chiusura, 25-26 Maggio 2019

IMG_2191Sembra ieri. Davvero!
Sembra ieri che iniziava l’anno scout e ci ritroviamo già adesso a chiuderlo.
Il tempo è un dono talmente prezioso che quando lo sai usare bene ti rendi conto che passa in fretta e non basta mai, e che si poteva ancora fare tanto.
Eppure qualcosa accade anche se ci sembra poco…
Inevitabilmente accade.
Lo vedi dai volti dei ragazzi, più responsabili, più felici, più entusiasti.
Lo si vede dai loro occhi che hanno imparato a guardare più lontano, anche oltre i limiti degli stessi capi che a volte si siedono quell’attimo per riprendere fiato, e questo dà tanta soddisfazione.

Perché ti stupiscono, ti meravigliano, quando vedi gli esploratori e le guide che, nonostante il diluvio universale, per cena ti servono delle ottime salamine e delle squisite verdure grigliate alla brace.
Pensi a “come diamine hanno fatto con tutta quell’acqua che veniva giù?!”.

È tempo di chiudere, dicevo, ma prima pensiamo a oggi… e lo facciamo a modo nostro, come solo lupi e coccinelle sanno fare: giocando!

IMG_2205E.T. (l’extra terrestre) entra correndo dal portico d’ingresso dell’istituto delle Suore Canossiane di Iseo, e si butta dentro il grande cerchio del gruppo appena arrivato.
Sembra spaventato perché all’inizio si nasconde, ma poi incontra i ragazzi e cominciano a giocare insieme a Elliot & c., mentre il clan e il noviziato sono già in cucina a far merende e sughi per la sera.

Ma il clan si prepara anche per qualcos’altro, perché questo è un anno speciale fatto di crescita e di partenze, ma anche di sano spirito per ricominciare.
Così arriva anche il momento di Edo, Armadillo Cortese, che in mattinata saluterà i rover e le scolte per entrare in comunità capi.

WhatsApp Image 2019-05-28 2 at 07.00.40Alessandro, Gloria, Edoardo, tre giovani ragazzi che hanno scelto ancora una volta fatiche e impegni per rendere più bello questo presente, per loro e per i loro fratelli, consolidando l’essenza di essere uomini e donne che non camminano per arrivare, ma per ripartire.

Federico invece è rimasto affascinato in questi mesi di esperienza vissuti con noi e, dopo cena e davanti a tutto il gruppo, ha chiesto di fare la sua promessa da scout per restare al servizio della nostra comunità.
Il suo sorriso era poi la firma di questo “strano” contratto che, siamo sicuri, produrrà buoni frutti.

E’ il mattino del 26 maggio 2019 e per ora non piove più.
Suoniamo e cantiamo due canzoni per Edo, chiudiamo le tende ancora umide, smontiamo i pali dei fuochi, puliamo gli ambienti, e lanciamo i nostri campi estivi.
Piacciono! e tutti i ragazzi adesso sono più felici e impazienti.
I genitori nel frattempo arrivano portando ogni ben di Dio, mentre ci prepariamo per la Santa Messa.

IMG_2389Durante la celebrazione un meritato applauso va a Bagheera (Davide) che riceve ufficialmente la sua nomina a Capo, a completamento del suo percorso formativo nell’associazione Agesci.

L’ultima predica infine, magistralmente interpretata come sempre da Don Gigi, è di pace e di speranza, proprio come il Vangelo di Giovanni che sembra chiudere questo momento nel modo migliore di sempre:
“Vi lascio la  pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. E non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.”

Ed anche con la nostra pace, e l’auspicio di rivederci ancora presto per una nuova avventura, vi auguriamo una Buona Estate!!

Emanuele

PS: Galleria immagini al seguente LINK

IMG_2366

Chi trova un amico trova un tesoro – Uscita branco e cerchio 23/24 Marzo

Mettete assieme due pirati un po’ imbranati in cerca di un favoloso tesoro, un branco ed un cerchio, due splendide giornate di sole, un parco immenso ed un pizzico di misterioso, mescolate bene gli ingredienti ed otterrete una splendida uscita!

Zaino in spalla, cartina alla mano IMG-20190324-WA0013e scarponi comodi siamo partiti dall’Oratorio di Rovato alla volta di Cologne percorrendo i sentieri alla base del Montorfano.

Dopo la bella passeggiata, siamo giunti alla nostra destinazione dove, grazie al grandissimo parco presente dietro l’oratorio femminile in cui abbiamo lasciato gli zaini, abbiamo potuto divertirci a giocare Lupi e Cocci assieme.

Dopo cena, quando ormai era scesa la sera e le luci erano spente, ci siamo sparpagliati per il grande parco per il gioco di appostamento: nascosti agli occhi delle altre squadre abbiamo aguzzato la vista, l’ingegno e l’astuzia per riuscire a scoprire gli oggetti misteriosi che ogni squadra difendeva. Un grazie speciale al nostro fratellino Alberto che, per il suo Volo, ha preparato con le Coccinelle Anziane e i Vecchi Lupi questo bellissimo gioco.

WhatsApp Image 2019-03-25 at 16.12.10

Il mattino seguente abbiamo raccolto tutti gli indizi che, nel corso della strada del giorno prima e del gioco serale, abbiamo cercato e trovato lo scrigno del tesoro che, però, era chiuso da un lucchetto, ma con la collaborazione di tutti, lupetti e coccinelle, ecco che si è aperto. Non conteneva né rubini né diamanti né oro…ma un tesoro di maggior valore: abbiamo trovato degli amici!

Per festeggiare, i lupetti del Consiglio di Akela hanno preparato dei bans e dei giochi in stile “piratesco” e che sono piaciuti a tutti.

Che altro aggiungere? Il sole splendente e la bellezza della natura del parco ci hanno dato l’occasione di vivere un bel momento assieme e di avvicinarci sempre più gli uni agli altri. Come non mai è stato vero il detto per cui “chi trova degli amici, trova dei grandissimi tesori”!!!

Buona Caccia e Buon Volo!

Bagheera

20190324_103305

QUI le foto dell’uscita!

Uscita Branco e Cerchio 16 e 17 febbraio

Sabato 16 febbraio Lupetti e Coccinelle si sono trovati con lo zaino in spalla e con la stessa meta: il Centro Giovanile 2000 a Chiari.

IMG_0691

Dopo una breve perlustrazione del luogo, non abbiamo perso tempo, ma ci siamo subito lanciati in un gioco; inutile dire che se le branche si duplicano, anche il divertimento raddoppia!
Nonostante qualche ferita (niente di grave, però l’atterraggio non era morbido!), abbiamo condiviso insieme la merenda, come sempre con tante torte e frittelle cucinate proprio dai nostri Lupi e Cocci.
Il pomeriggio è terminato con i rispettivi racconti: un’ape frettolosa che ci insegna a prenderci cura delle cose e un coraggioso Mowgli che sfida il vile Shere Khan con il fiore rosso.

Dopo la solita cena al sacco, è stato il momento di riscoprire le Beatitudini in chiave moderna, accostandoci a delle riflessioni molto vicine a noi.  

IMG_0713

Non sono mancati i giochi e le canzoni, soprattutto subito dopo la messa, quando il CdA del Cerchio ci ha fatto divertire con giochi e bans di ogni genere.

Il ritmo del giorno successivo, invece, è stato scandito diversamente. Dopo la colazione l’ambientazione dal bosco e la giungla alla caserma dei pompieri, dove scoperchiare macchine e salvare vite sembra essere all’ordine del giorno.
Durante le dimostrazioni, guardandosi intorno si potevano vedere occhi estasiati e un po’ increduli rivolti verso l’alto, che ammiravano la procedura di spegnimento di un incendio o di salvataggio durante un incidente.

HUJG5790

Tornare a casa, come sempre, è stato un po’ più difficile del solito. I sorrisi e gli occhi felici di tutti rimangono impressi e diventano un bellissimo ricordo nel nostro piccolo bagaglio di esperienze.
Rimane però la voglia di viverne di nuove!

Il Consiglio di Akela e Mamma Raksha

QUI alcune foto dell’uscita

Il volo sull’asteroide B612 – Campo inv. Coccinelle 2018- Eno di Vobarno

img_0339E’ arrivato il momento di raggiungere il Piccolo Principe e il 27 dicembre quindi siamo partiti alla volta di Eno di Vobarno, un piccolo paese in mezzo alle montagne della Val Sabbia che ci ha regalato dei panorami mozzafiato,

Una volta arrivati alla nostra destinazione, ovvero la “Casa vacanze A.Liberini”, ci siamo sistemati nella camerata ed abbiamo aspettato la chiamata dell’aviatore che aveva in serbo per noi molti giochi ed attività per riuscire ad arrivare dal Piccolo Principe che ci stava aspettando.

Nel pomeriggio le Coccinelle si sono ingegnate per costruire un vero e proprio aereo come quello dell’aviatore per poter raggiungere il Piccolo Principe sul suo asteroide, l’asteroide B612.

La prima serata è stata animata da alcuni amici di passaggio, il Noviziato del Brescia 7 che ci ha permesso di vivere concretamente cosa significa accogliere i fratelli scout e fare parte di questa grande famiglia, indipendentemente dal colore del fazzolettone; durante questa serata ci siamo divertiti assistendo alle scenette preparate dalle diverse sestiglie che si sono impegnate al massimo per farci divertire e devo dire che la missione è riuscita benissimo.
La mattina seguente abbiamo purtroppo dovuto salutare i nostri amici, che proseguivano il loro cammino, ma il divertimento non se ne è andato con loro, è rimasto con noi a Eno.
img_0390Ed è così che tra serate divertenti, attività manuali, pasti parecchio abbondanti, momenti di catechesi e giochi, tra i quali, il preferito è stato quello che le Coccinelle hanno definito “gioco dell’appostamento”, è passato anche questo campo invernale ed il Piccolo Principe ha finalmente trovato tanti nuovi amici che porterà sempre nel cuore. Oltre al Piccolo Principe e all’aviatore, abbiamo incontrato naturalmente anche altri amici come la rosa e la volpe, che ci ha insegnato che
l’essenziale è invisibile agli occhi e che quindi ci sono cose, come l’amicizia, che non si possono vedere né toccare, ma vanno sentite col cuore.

Durante questo campo, il nostro Cerchio ha anche accolto cinque nuove Coccinelle: Alice, Jacopo, Pietro, Edoardo e Davide, che hanno deciso di fare la promessa ed entrare a far parte definitivamente della famiglia degli scout.

Per concludere, penso che questo campo invernale, come ogni campo, abbia lasciato qualcosa ad ognuno di noi che porteremo sempre nel cuore.

Buon volo,

(Sibilla)

Alcune immagini del campo CLICCANDO QUI

img_0420