Una carovana azzurra sul lago d’Iseo – Uscita di chiusura, 25-26 Maggio 2019

IMG_2191Sembra ieri. Davvero!
Sembra ieri che iniziava l’anno scout e ci ritroviamo già adesso a chiuderlo.
Il tempo è un dono talmente prezioso che quando lo sai usare bene ti rendi conto che passa in fretta e non basta mai, e che si poteva ancora fare tanto.
Eppure qualcosa accade anche se ci sembra poco…
Inevitabilmente accade.
Lo vedi dai volti dei ragazzi, più responsabili, più felici, più entusiasti.
Lo si vede dai loro occhi che hanno imparato a guardare più lontano, anche oltre i limiti degli stessi capi che a volte si siedono quell’attimo per riprendere fiato, e questo dà tanta soddisfazione.

Perché ti stupiscono, ti meravigliano, quando vedi gli esploratori e le guide che, nonostante il diluvio universale, per cena ti servono delle ottime salamine e delle squisite verdure grigliate alla brace.
Pensi a “come diamine hanno fatto con tutta quell’acqua che veniva giù?!”.

È tempo di chiudere, dicevo, ma prima pensiamo a oggi… e lo facciamo a modo nostro, come solo lupi e coccinelle sanno fare: giocando!

IMG_2205E.T. (l’extra terrestre) entra correndo dal portico d’ingresso dell’istituto delle Suore Canossiane di Iseo, e si butta dentro il grande cerchio del gruppo appena arrivato.
Sembra spaventato perché all’inizio si nasconde, ma poi incontra i ragazzi e cominciano a giocare insieme a Elliot & c., mentre il clan e il noviziato sono già in cucina a far merende e sughi per la sera.

Ma il clan si prepara anche per qualcos’altro, perché questo è un anno speciale fatto di crescita e di partenze, ma anche di sano spirito per ricominciare.
Così arriva anche il momento di Edo, Armadillo Cortese, che in mattinata saluterà i rover e le scolte per entrare in comunità capi.

WhatsApp Image 2019-05-28 2 at 07.00.40Alessandro, Gloria, Edoardo, tre giovani ragazzi che hanno scelto ancora una volta fatiche e impegni per rendere più bello questo presente, per loro e per i loro fratelli, consolidando l’essenza di essere uomini e donne che non camminano per arrivare, ma per ripartire.

Federico invece è rimasto affascinato in questi mesi di esperienza vissuti con noi e, dopo cena e davanti a tutto il gruppo, ha chiesto di fare la sua promessa da scout per restare al servizio della nostra comunità.
Il suo sorriso era poi la firma di questo “strano” contratto che, siamo sicuri, produrrà buoni frutti.

E’ il mattino del 26 maggio 2019 e per ora non piove più.
Suoniamo e cantiamo due canzoni per Edo, chiudiamo le tende ancora umide, smontiamo i pali dei fuochi, puliamo gli ambienti, e lanciamo i nostri campi estivi.
Piacciono! e tutti i ragazzi adesso sono più felici e impazienti.
I genitori nel frattempo arrivano portando ogni ben di Dio, mentre ci prepariamo per la Santa Messa.

IMG_2389Durante la celebrazione un meritato applauso va a Bagheera (Davide) che riceve ufficialmente la sua nomina a Capo, a completamento del suo percorso formativo nell’associazione Agesci.

L’ultima predica infine, magistralmente interpretata come sempre da Don Gigi, è di pace e di speranza, proprio come il Vangelo di Giovanni che sembra chiudere questo momento nel modo migliore di sempre:
“Vi lascio la  pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. E non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.”

Ed anche con la nostra pace, e l’auspicio di rivederci ancora presto per una nuova avventura, vi auguriamo una Buona Estate!!

Emanuele

PS: Galleria immagini al seguente LINK

IMG_2366

Clan – Route Invernale 2018

48051724_1594814403997225_1827875202856386560_nQuest’anno la route invernale del clan del gruppo Rovato 1 si è svolta durante il ponte dell’immacolata (7-8-9 dicembre). È stata una route “lampo”, che è durata solo tre giorni e durante un periodo “insolito”, ma solo per venire incontro a tutti i membri della comunità.

Il nostro viaggio è iniziato dalla stazione di Rovato dove, grazie ad un treno naturalmente in ritardo, abbiamo raggiunto la sede di Libera a Brescia. Qui abbiamo partecipato ad un incontro di questa associazione per raccontare della nostra esperienza che abbiamo vissuto quest’estate in un bene confiscato alla camorra a Sessa Aurunca (Caserta, Campania).

IMG_8349La meta del giorno seguente è stata Conche di Nave. Dopo una camminata non troppo ardua abbiamo raggiunto un rifugio immerso nei monti e nell’autunno.
Qui abbiamo svolto un’attività molto importante che è alla base del nostro gruppo: iniziato la carta di clan. Per chi non lo sapesse attraverso la Carta di Clan si stipulano i quattro piloni portanti della nostra comunità, che sono la strada, la fede, il servizio e, appunto, la comunità; dopodiché ci siamo divisi in piccoli gruppi e ognuno di noi ha esposto cosa fossero personalmente questi concetti.

L’attività  ci ha richiesto molto tempo ed impegno emotivo/mentale quindi, come ricompensa, la serata che abbiamo vissuto è stata ricca di allegria e di beer*-non beer pong.

IMG_8480La route si è conclusa con la messa del giorno successivo, pranzo e canti di ogni genere (che andavano da “jingle bells rock” ad “il gatto e la volpe”).

Personalmente ho apprezzato molto questa route: l’atmosfera di serenità e l’allegria che ci circondava ha reso questi tre giorni piacevoli e ci ha permesso di vivere momenti in comunità. Anche se il tempo è scorso velocemente abbiamo potuto fare una pausa dalla vita di tutti i giorni per immergerci nella natura e riscoprirci.

Buone feste a tutti quanti, vi auguro un sereno 2019!

*beer-non beer: birra-non birra (Pepsi-Cola)

(Alcune immagini CLICCANDO QUI)

Cigno Minuzioso
(Ivonne)

IMG_8335

Brescia, 2-3 Giugno 2018 – Uscita di chiusura

Il 2 e 3 giugno si è svolta l’uscita di chiusura del gruppo. Lupetti, coccinelle, reparto e clan, con i rispettivi capi, si sono trovati puntuali alle 14:30 in stazione a Rovato, per prendere il treno per Brescia. Dopo un breve tratto a piedi, siamo arrivati in via Musei, all’oratorio San Vincenzo, dove abbiamo pernottato. Come sempre i momenti trascorsi insieme sono stati caratterizzati da canti, giochi e divertimento, e questa volta anche da una grandissima sorpresa…. nel pomeriggio infatti ci è stata data la notizia che era appena stato assegnato alla parrocchia di Rovato il nuovo parroco, monsignor Cesare Polvara! Non è mancata la catechesi, anche per ringraziare di questo dono, e, la mattina, la Santa Messa. Ci siamo salutati nel primo pomeriggio, dopo aver gustato le pietanze portate per il pranzo dai genitori e aver vissuto l’atteso momento del lancio dei campi estivi, che ci vedranno impegnati a breve… nel frattempo, buona estate!

Arcanda

Alcune foto dell’uscita CLICCANDO QUI

IMG_4597

Pronti a Servire – Route di Pasqua 2018

Il clan del Rovato I in collaborazione con l’Auxilium di Chiari.

IMG_E3267Durante le vacanze di Pasqua, più precisamente dal 28 al 30 marzo 2018, il clan del gruppo scout del Rovato 1 ha svolto una route presso il centro di accoglienza dell’Istituto San Bernardino di Chiari.
Per chi non lo sapesse la route è un viaggio caratterizzato dal cammino,  dove il percorso compiuto riveste un’importanza maggiore rispetto alla meta geografica prefissata.
Questa volta però, invece di camminare, abbiamo deciso di dare il nostro supporto presso la mensa dei poveri di Chiari in via Palazzolo 1.
Il servizio svolto è parte integrante della nostra attività, in quanto il terzo punto della legge dice  che “ la guida e lo scout si rendono utili e aiutano gli altri”.

IMG_3086L’Auxilium è una associazione  che gestisce e sviluppa servizi sanitari, socio assistenziali  perseguendo la promozione umana e l’integrazione sociale. Infatti i compiti che abbiamo svolto erano vari e consistevano nel sistemare le risorse alimentari e il vestiario conservate nel magazzino, preparare il pranzo, servire i pasti della cena e della colazione.
Il nostro scopo non era solo quello di aiutare e collaborare con i volontari, ma anche di far star bene le persone che usufruivano di questa opera caritatevole, anche con un semplice sorriso. Effettivamente, come afferma Baden Powell, “un viso sveglio e sorridente rallegra coloro che lo incontrano”.

IMG_3243Personalmente credo che sia stata questa la parte più bella della nostra attività, ossia di stare a contatto con le persone. Quelle persone che purtroppo non sono fortunate come noi, e non hanno un pasto caldo da consumare, ma nonostante ciò la soddisfazione di strappare un sorriso dalla loro bocca. Provare empatia ed immergersi nella loro situazione, per poi fargli capire che non sono soli nel mondo e che gli siamo vicini.
Questa esperienza mi ha fatto conoscere una realtà diversa dalla quotidianità e, in oltre, ritrovare fiducia nell’umanità. Ormai al giorno d’oggi ognuno pensa per se, regna l’individualismo e l’egoismo. Scoprire invece che ci sono ancora delle persone che volontariamente si rendono utili tutti i giorni per il bene degli altri mi fa ricredere della mia convinzione e mi fa pensare che ci sia ancora una speranza di fratellanza in questo mondo.
IMG_3114Vorrei concludere questo articolo dicendo che ognuno di noi può, nel suo piccolo, aiutare il ‘prossimo’ che si trova in difficoltà. Vi auguro di vivere un esperienza del genere e, perché no, di collaborare anche voi con l’Auxilium!!

Quindi siate ‘pronti a servire’ e alla prossima.

 

Alcune immagini del nostro servizio CLICCANDO QUI

By cigno minuzioso

Clan – Route Invernale 2017 – Lago d’Endine

IMG_E206127-29 Dicembre 2017
Anche quest’anno il clan del Rovato 1 ha concluso l’avventura della route invernale.

Dopo il viaggio in treno e poi in pullman fino a Borgo di Terzo (BG), sotto la pioggia che, di solito spaventa ogni avventuriero, inizia il cammino verso la meta di Ranzanico. Per sconfiggere la pioggia e la fatica qualche canzone e chiacchierata sono il giusto rimendio e il bel panorama che ci ha accompagnati sulle rive del lago d’Endine hanno allietato la stanchezza.

Arrivati a destinazione il primo pensiero è stato quello del pranzo dove a coppie, come sempre, abbiamo cucinato ciò che prevedeva il proprio “sofisticato” menù.

La cosa più importante poi è stato asciugare tutto ciò che avevamo addosso e nello zaino entro il giorno seguente: camminare bagnati non è certo una gioia.

In ogni clan che si rispetti non può mancare la catechesi, momento di riflessione e preghiera, che in questa è stata particolarmente interessante: il tema affrontato nei diversi giorni è tato l’analisi di se stessi e la capacità di conoscersi per apprezzarsi al meglio. Non mancano poi ovviamente momenti di gioco ,risate e chiacchere prima di una sana dormita.

Il giorno seguente di nuovo lo zaino in spalla, pronti per tornare sulla strada: destinazione Lovere.

IMG_2065E’ proprio vero che durante la strada si scopre la bontà del prossimo: verso le due dopo qualche ora di cammino è sopraggiunta la fame ma non avevamo acqua per cucinare; una signora ci ha accolti con un gran sorriso e ci ha dato ciò di cui avevamo bisogno, senza chiedere nulla in cambio se non qualche chiacchiera.

Arrivati a Lovere abbiamo passato una piacevole serata, partecipando ad un nostro “scouts’ got talent” dove abbiamo mostrato ad una piccola giuria i nostri più bizzarri talenti.

La mattina seguente abbiamo avuto il piacere di visitare la chiesa di Lovere, aperta soltanto per noi, sotto la guida di Don Alessandro che ce ne ha raccontato la storia. Finita la visita abbiamo preso i mezzi e siamo tornati dalle nostre famiglie.

Prima di ogni route c’è sempre un grande punto di domanda nella testa: non si sa quanta fatica si farà, come sarà il clima nel clan, ma alla fine c’è sempre un grande punto esclamativo, una conferma.

Quest’anno la strada è stata serena, l’umore era sempre alto, ci sono sempre stati sorrisi per il prossimo nonostante la fatica. La strada ti porta a conoscere te stesso, superare i propri limiti e a imparare a convivere al meglio con gli altri passando momenti che non si dimenticano facilmente.

Canguro Spiritoso

PS: qualche foto della route CLICCANDO QUI.

IMG_2013