Campo invernale EG 2019 “Lo Hobbit”

IMG-20200127-WA0042Il 27 dicembre la compagnia di Thorin Scudo-di-Quercia è partita alla volta di Erebor, la montagna solitaria, situata a Villa di Lozio. Giunti nel luogo tanto agognato, i coraggiosi esploratori e le coraggiose guide si sono divisi nei cinque eserciti: uomini, elfi, nani, orchi e hobbit. Dopo aver creato il proprio stendardo, le cinque armate hanno dovuto affrontare sfide sempre più ardue, come la caccia al capo squadriglia – rapiti dai troll delle montagne – e la caccia al tesoro che ha permesso la riconquista di Erebor. Abbiamo avuto anche l’opportunità di conoscere il reparto del Brescia 9, con cui purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di sfidarci a roverino.

IMG-20200127-WA0052

Durante il campo Camilla, Elena, Sara, Pietro, Pietro, Nicola, Tommaso, Prisca, Gloria, Pieremanuele, Marta, Jacopo, Samuele, Lorenzo, Mattia e Alessio hanno deciso di entrare a far parte della grande famiglia degli scout, facendo la promessa. Tra un sorriso, il Consiglio della Legge e una partita a roverino siamo giunti alla fine del campo, quindi, dopo esserci congedati dalla compagnia di Thorin con un banchetto, siamo ritornati a Rovato.

IMG-20200127-WA0039Un grande ringraziamento va alle persone che hanno permesso questo campo: ai capi, ai kambusieri e a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo a questa bellissima esperienza. ED ORA SIAMO GIÀ PRONTI PER LA PROSSIMA AVVENTURA!

Per concludere, ecco il ritornello della bellissima canzone che abbiamo imparato durante questi quattro giorni:

“[…] in piedi, nei piedi il coraggio che ho
che mi porti lontano per sentire vicino
e metto i miei piedi nella vita che c’è
lì dove mi chiedi i miei piedi con te
lì dove mi chiedi in piedi per te […]”

Grazie di tutto e Buona Caccia!!!
Formica Determinata

WhatsApp Image 2020-01-27 at 11.10.21 (1)

E QUI le foto del campo!

Branca E/G (campo estivo) – “Alla scoperta del mondo dei giocattoli” – Valle di Valsaviore 2019

Il reparto Andromeda del Rovato 1 quest’anno si è cimentato in una nuova avventura: ha scoperto e vissuto in un mondo in cui i giocattoli prendono vita. 

Dal primo all’undici Agosto, esploratori e guide hanno vissuto il campo estivo con tema “TOY STORY”. Arrivati ad un largo spiazzo situato a Valle di Valsaviore il gruppo si è dato da fare per costruire le strutture del campo, fortunatamente il tempo è stato clemente, almeno il primo giorno. Successivamente ad un temporale alcune squadriglie hanno dovuto lavorare più di altre, ma nessuno si è perso d’animo e in men che non si dica tutti erano pronti e carichi per divertirsi.

Il reparto è stato diviso in cinque squadre, capitanate da un giocattolo-vivente: Woody, Buzz Lightyear, Slinky, la pastorella Boo e Mr Potato.

Le nostre squadre hanno dovuto affrontare molti giochi e attività, partendo dalle prove per dimostrare che ogni giocattolo potesse volare, alla costruzione di forni per cucinare la pizza. Eh già, il reparto quest’anno ha tentato di cucinare la pizza costruendo forni lungo il fiume, FANTASTICO!!!!!  In più quel giorno, fortunatamente per la riuscita della cena, ha fatto loro visita un panettiere, nonché cognato della capa reparto.

Superate altre meravigliose giornate con nuove attività, come la costruzione di razzi ad acqua -altra favolosa esperienza- e serate caratterizzate da canzoni, storie paurose e giochi dell’oca, non ci si dimentica dello spirito scout.
Infatti il reparto ha vissuto: l’hike di squadriglia, che è servito ad avvicinare sempre di più i componenti e renderli più uniti; la gara di cucina, anche questa affrontata con grande passione e sana competizione; e la veglia, momento di riflessione sotto le stelle.

È importante dire che gli spunti per riflettere in questo campo estivo sono stati molti, grazie anche alla catechesi e ad un luogo ideato apposta dai capi dove ogni giorno si poteva trovare un nuovo testo e dove si poteva discutere con gli amici riguardo alle più svariate tematiche: l’agorà. 

I giorni sono volati ed è arrivata la fine del campo, una volta smontato il tutto si è tornati a Rovato con un carico di nuove esperienze e storie da raccontare.

Si può dire di aver passato undici giorni che non saranno dimenticati, perché sono queste le esperienze che si ricordano nella vita. 

Antilope sensibile

(Alcune immagini del campo cliccando qui)

Una carovana azzurra sul lago d’Iseo – Uscita di chiusura, 25-26 Maggio 2019

IMG_2191Sembra ieri. Davvero!
Sembra ieri che iniziava l’anno scout e ci ritroviamo già adesso a chiuderlo.
Il tempo è un dono talmente prezioso che quando lo sai usare bene ti rendi conto che passa in fretta e non basta mai, e che si poteva ancora fare tanto.
Eppure qualcosa accade anche se ci sembra poco…
Inevitabilmente accade.
Lo vedi dai volti dei ragazzi, più responsabili, più felici, più entusiasti.
Lo si vede dai loro occhi che hanno imparato a guardare più lontano, anche oltre i limiti degli stessi capi che a volte si siedono quell’attimo per riprendere fiato, e questo dà tanta soddisfazione.

Perché ti stupiscono, ti meravigliano, quando vedi gli esploratori e le guide che, nonostante il diluvio universale, per cena ti servono delle ottime salamine e delle squisite verdure grigliate alla brace.
Pensi a “come diamine hanno fatto con tutta quell’acqua che veniva giù?!”.

È tempo di chiudere, dicevo, ma prima pensiamo a oggi… e lo facciamo a modo nostro, come solo lupi e coccinelle sanno fare: giocando!

IMG_2205E.T. (l’extra terrestre) entra correndo dal portico d’ingresso dell’istituto delle Suore Canossiane di Iseo, e si butta dentro il grande cerchio del gruppo appena arrivato.
Sembra spaventato perché all’inizio si nasconde, ma poi incontra i ragazzi e cominciano a giocare insieme a Elliot & c., mentre il clan e il noviziato sono già in cucina a far merende e sughi per la sera.

Ma il clan si prepara anche per qualcos’altro, perché questo è un anno speciale fatto di crescita e di partenze, ma anche di sano spirito per ricominciare.
Così arriva anche il momento di Edo, Armadillo Cortese, che in mattinata saluterà i rover e le scolte per entrare in comunità capi.

WhatsApp Image 2019-05-28 2 at 07.00.40Alessandro, Gloria, Edoardo, tre giovani ragazzi che hanno scelto ancora una volta fatiche e impegni per rendere più bello questo presente, per loro e per i loro fratelli, consolidando l’essenza di essere uomini e donne che non camminano per arrivare, ma per ripartire.

Federico invece è rimasto affascinato in questi mesi di esperienza vissuti con noi e, dopo cena e davanti a tutto il gruppo, ha chiesto di fare la sua promessa da scout per restare al servizio della nostra comunità.
Il suo sorriso era poi la firma di questo “strano” contratto che, siamo sicuri, produrrà buoni frutti.

E’ il mattino del 26 maggio 2019 e per ora non piove più.
Suoniamo e cantiamo due canzoni per Edo, chiudiamo le tende ancora umide, smontiamo i pali dei fuochi, puliamo gli ambienti, e lanciamo i nostri campi estivi.
Piacciono! e tutti i ragazzi adesso sono più felici e impazienti.
I genitori nel frattempo arrivano portando ogni ben di Dio, mentre ci prepariamo per la Santa Messa.

IMG_2389Durante la celebrazione un meritato applauso va a Bagheera (Davide) che riceve ufficialmente la sua nomina a Capo, a completamento del suo percorso formativo nell’associazione Agesci.

L’ultima predica infine, magistralmente interpretata come sempre da Don Gigi, è di pace e di speranza, proprio come il Vangelo di Giovanni che sembra chiudere questo momento nel modo migliore di sempre:
“Vi lascio la  pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. E non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.”

Ed anche con la nostra pace, e l’auspicio di rivederci ancora presto per una nuova avventura, vi auguriamo una Buona Estate!!

Emanuele

PS: Galleria immagini al seguente LINK

IMG_2366

VIAGGIO ALLA CORTE DI RE FERGUS – Branca E/G, Pieve di Ledro

whatsapp image 2019-01-19 at 12.50.44“Alcuni dicono che al destino non si comanda, che il destino non è una cosa nostra. Ma io so che non è così. Il nostro destino vive in noi, bisogna avere soltanto il coraggio di vederlo”.

C’era una volta, in un oratorio molto lontano, un reparto molto coraggioso che, armato di zaini, ha deciso di intraprendere il viaggio verso la reggia di re Fergus per conquistare la mano della bella Merida. L’avventura è cominciata il 27/12/2018 quando i cavalieri sono partiti alla volta di Pieve di Ledro, qui sono stati accolti da quattro lord: Dunbroch, MacGuffin, Macintosh e Dingwall. Dopo aver difeso con onore lo stendardo della famiglia, accompagnato da feroci motti, i prodi ragazzi hanno gareggiato per ottenere la mano della bella Merida con sfide sempre più ardue.

whatsapp image 2019-01-19 at 12.50.06 4Infatti hanno dovuto affrontare la prova con la strega che ha donato alla principessa un modo per “poter cambiare il suo destino”, per poi affrontare il terribile Mor’Du e capire infine che “riparare lo strappo dall’orgoglio causato” sarebbe stata la soluzione che avrebbe restituito la forma alla madre di Merida. I prodi ragazzi hanno avuto anche l’opportunità di ammirare delle bellissime trincee a Bezzecca, imbiancate di neve ed occasione per svolgere un’attività sulla Legge Scout. L’avventura è giunta al termine quando i ragazzi si sono ricongiunti alle famiglie e si sono salutati con un grande banchetto.

whatsapp image 2019-01-19 at 12.51.35Durante il campo abbiamo potuto assistere con gioia alle promesse di moltissimi ragazzi del primo anno: Emma, Elena, Andrea, Andrea, Nicola, Filippo, Flavio, Paolo, Antonio, Alessio e Cristian. Inoltre durante la veglia abbiamo potuto consultare un astrolabio e ciò è stato molto affascinante. È stata un’esperienza magnifica che porteremo sicuramente nei nostri ricordi: non sono mancati i sorrisi, le risate e lo spirito di gruppo. Faremo tesoro di tutte le bellissime esperienze che abbiamo condiviso insieme. Buona caccia a tutti!!!!!!!!!

Formica determinata

Alcune immagini del campo CLICCANDO QUI

whatsapp image 2019-01-19 at 12.52.52

CAMPO ESTIVO REPARTO 2018 – MARMENTINO

Dal giorno 21/07 al giorno 31/07 si è svolto il campo estivo del reparto con tema PERCY JACKSON.

La mattina di sabato 21/07 il reparto ha abbandonato il mondo dei comuni mortali per partire alla volta del mitico CAMPO MEZZOSANGUE, situato a Marmentino (BS). Arrivati a destinazione i nostri fantastici DEI DELL’OLIMPO Zeus, Ade, Ares, Poseidone ed Atena ci hanno riconosciuti e ci hanno diviso in quattro case. Così è cominciata la nostra avventura durante la quale abbiamo avuto modo di vivere nel mondo dell’ANTICA GRECIA, attraverso giochi organizzati dai nostri dei. Inoltre abbiamo avuto l’opportunità di conoscere Egle e la sua famiglia, che ci hanno mostrato la loro stalla e che ci hanno fatto assaggiare i loro fantastici prodotti. Mercoledì 25/07 Monsignor Cesare Polvara è venuto a trovarci, lo abbiamo accolto entusiasti ed abbiamo trascorso una stupenda serata insieme. L’HIKE di squadriglia è stato bellissimo e ci ha permesso di conoscere meglio la storia di alcuni paesi quali Tavernole, Lavone, Irma, Dosso e Ombriano.

Dopo esserci divertiti per dieci giorni il campo è giunto al termine e, in seguito ad un rapido smontaggio, siamo partiti verso Rovato; lì ci siamo salutati.

Del campo ricorderemo le avventure, le nuove esperienze e le nuove amicizie strette.

Ed ora ZAINO IN SPALLA E PRONTI PER LA PROSSIMA AVVENTURA!!!

Formica determinata

CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DEL CAMPO!